FAQ - Domande Frequenti

TesiPrint ti dà la possibilità di scegliere tra diverse tipologie di carta: carta comune 80 g/m , riciclata 80 g/m, 100 g/m e 120 g/m.
Sì. È sufficiente selezionare stampa “Fronte-retro” nel preventivo.
La nostra rilegatura permette una buona apertura della tesi senza necessità di lasciare più spazio sul lato dove i fogli vengono rilegati. Se vuoi puoi però prendere questo accorgimento: inserisci un margine leggermente più ampio a sinistra (es. 3,5 cm a sx, 3 cm a dx).
Si è possibile inserire un segnalibro e/o angoli di copertina.
Le modalità di pagamento accettate da TesiPrint sono PayPal, carta di credito (anche prepagate), bonifico bancario e contrassegno.
Nella home page il tasto “Fai il preventivo. Ricorda che il sistema moltiplica in automatico il numero di facciate per il numero di rilegature che hai selezionato. Non fa differenza se queste vengono stampate su un unico foglio fronte/retro o solo fronte.
Sì, è possibile salvare altri file, basta che una volta completato l’ordine si mandi una e-mail con l’allegato richiesto.
Scegliendo come metodo di pagamento bonifico bancario per ricevere l'accredito dell’ordine sono necessari alcuni giorni lavorativi.
Sì. È sufficiente selezionare stampa “Fronte-retro” nel preventivo.
Le nostre stampanti stampano a laser, così che con il tempo la stampa non perde colore.